Intera proprietà di un appezzamento omogeneo di terreno della superficie catastale di 33.820 mq. Le particelle che compongono il fondo sono tutte confinanti tra di loro costituendo un unico fondo facilmente accessibile dalla strada Comunale che collega il comune di Nusco con la frazione Ponteromito. Attualmente è coltivato per circa due ettari a vigneto e uliveto rimanendo la restante parte incolta o bosco ceduo.
Dati del lotto
Dati del lotto 914163
Lotto
2
Tipologia
Terreno
Categoria
Altro
Genere
Immobili
Indirizzo
Contrada MITO
SNC
83051
Nusco
(AV)
Valore di stima
90.000,00 €
Data stima
29/04/2022
Dati di vendita
Tipologia
Senza incanto
Data asta
05/12/2025 10:00
Indirizzo
Sala Aste telematiche del Tribunale p.zza d'Armi 1, 83100 Avellino AV
Prezzo
21.357,42 €
Offerta minima
16.018,07 €
(Offerta minima per la partecipazione alla vendita ai sensi dell'art.571, II comma, c.p.c)
Rialzo minimo
500,00 €
Cauzione
10 %
Termine presentazione offerte
04/12/2025 - 12:00
Modalità gara
Sincrona
Candela
3 Minuti
Beni inclusi nel lotto
Dati del bene
Categoria
Altro
Tipologia
Terreno
Descrizione
Intera proprietà di un appezzamento omogeneo di terreno della superficie catastale di 33.820 mq. Le particelle che compongono il fondo sono tutte confinanti tra di loro costituendo un unico fondo facilmente accessibile dalla strada Comunale che collega il comune di Nusco con la frazione Ponteromito. Attualmente è coltivato per circa due ettari a vigneto e uliveto rimanendo la restante parte incolta o bosco ceduo.
Indirizzo
Contrada MITO
SNC
83051
Nusco
(AV)
Stato di occupazione
Occupato
Superficie
33820
Dati della procedura
Dati del lotto asta B2370177
Procedura (numero/anno)
50/2021
Tribunale
Avellino
Tipologia
Esecuzioni civili
Giudice
Dott.ssa Patrizia Grasso
Professionista Delegato alla vendita
Dott. Antonio Ciullo
Custode
Dott. Antonio Ciullo
(tel. 082530728 Cell 3384220808 email studio.ciullo@libero.it)
Perito
Ing. C. Vecchiarelli
Altre informazioni
Pubblicazione
19/09/2025
Numero visualizzazioni
32
In base a quanto disposto dall'art. 560 c.p.c. comma 4, la prenotazione di visita agli immobili deve essere “formulata mediante il portale delle vendite pubbliche” del Ministero di Giustizia.
Cliccare su “procedi” per compilare la richiesta attraverso il Portale delle Vendite Pubbliche del Ministero di Giustizia.
Art. 560 cpc, co.4
" … Gli interessati a presentare l'offerta di acquisto hanno diritto di esaminare i beni in vendita entro quindici giorni dalla richiesta. La richiesta è formulata mediante il portale delle vendite pubbliche e non può essere resa nota a persona diversa dal custode. La disamina dei beni si svolge con modalità idonee a garantire la riservatezza dell'identità degli interessati e ad impedire che essi abbiano contatti tra loro."
Avellino - 50/2021
Gent. utente,
il servizio permette di rimanere aggiornati sui prossimi esperimenti di vendita che si terranno per questa procedura qualora l'asta andasse deserta.
Il servizio prevede che sia attiva una registrazione al portale www.astalegale.net
Completando la registrazione o effettuando l'accesso al portale, nel caso in cui si fosse già registrati, la procedura scelta verrà automaticamente inserita tra i "tuoi preferiti" della tua area riservata.
Il portale www.astalegale.net ti invierà una email di avviso appena verrà pubblicato un nuovo esperimento di vendita di questa procedura.
Gent. utente,
il servizio permette di inviare una richiesta di contatto al Custode.
Il servizio prevede che sia attiva una registrazione al portale www.astalegale.net
Completando la registrazione o effettuando l'accesso al portale, nel caso in cui si fosse già registrati, ti verrai chieste le informazioni minime per inoltrare la tua richiesta.
Al termine della procedura il Custode riceverà la richiesta di contatto.
Campania (Avellino) Nusco
-
Immobile destinato ad attività di lavorazione e trasformazione di uve e al successivo imbottigliamento. L’edificio si sviluppa su di una superficie di circa 400 mq suddivisi in una piccola zona d’ingresso destinata a punto vendita, un’area destinata alla barricaia, un’area destinata ad ospitare i silos in acciaio per la fermentazione del vino, un’area per il conferimento, pigiatura, diraspatura...
Descrizione
a Km
Categoria
Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.
Più informazioni